Supermarket-City La società dei consumi ha trovato il suo credo economico nella finanza, generando progetti urbani incontrollabili che rispecchiano un sistema di vita secondo il quale non viviamo la vita, ma la consumiamo. Ci siamo adattati alle leggi e ai diktat del marketing, che trasforma la realtà urbana in una…
Mitologia: Bestiario Architettonico
Questi due bestiari non descrivono animali mostruosi, ma entità architettoniche pensate come presenze vive che tendono all’estinzione. Se il Bestiario Architettonico è più cupo e più introverso in se stesso, il Nuovo Bestiario Architettonico continua la ricerca del precedente, introducendo però nuove architetture dal gusto quasi meccanico. In questa nuova…
Concetto di città
(china su carta, 50×70) In questo disegno l‟intenzione è di porre l‟accento non tanto sull‟unità della composizione, quanto sul valore e sul significato di ogni singola parte. Una composizione che vuole essere al limite, divisa tra la ricerca di una unità e la consapevolezza del frammento. Più che il progetto…
Torre Rossa e Grande X
(china e pennarelli su carta; dimensioni varie) In questi disegni, a partire dalle prime tavole Torre Rossa e Grande X, e nei successivi disegni, la realtà urbana è intesa come stratificazione di segni dove lo spazio perde il suo valore di realtà prospettica, ma acquista significato dal sovrapporsi di elementi,…
Nuova pianta storica di Venezia
(china su carta; 100×70) In questa tavola, viene ricostruita parte della dalla morfologia geografica delle isole di Venezia all‟interno delle quali vengono instaurati, i progetti dei “monumenti” mai realizzati per Venezia. Qui tutto viene rimpicciolito o dilatato, il tessuto storico della città viene riproposto prendendone solo alcuni brani, in particolare…