Il Museo Condiviso
È un errore pensare all’architettura come quell’attività legata esclusivamente alla costruzione di edifici, ma è molto di più. L’architettura è …
È un errore pensare all’architettura come quell’attività legata esclusivamente alla costruzione di edifici, ma è molto di più. L’architettura è …
https://www.emmanuelelogiudice.it/wp-content/uploads/2020/06/festival-del-verde-bassa_OvDWgjKN.compressed.mp4 Un giardino è la cristallizzazione naturale del molteplice, di un mondo “altro” foucaultiano strappato all’universo caotico, che propone …
Il paesaggio si forma concretamente quando noi lo delimitiamo ai nostri occhi, selezionandolo il suo infinito simbolico. Il paesaggio è …
Quand’ero bambino mi divertiva collezionare francobolli, sia nuovi che usati, che conservavo all’interno di preziosi quaderni rivestiti in finta pelle. …
Le cartoline sono un esempio di architettura unica nel suo genere in quanto, per le loro caratteristiche, possiamo interpretarle come …
La società dei consumi ha trovato il suo credo economico nella finanza, generando progetti urbani incontrollabili che rispecchiano un sistema …
L’Architettura Gassosa è un manifesto grafico di Emmanuele Lo Giudice che, partendo dai vari cambiamenti in atto evidenti a tutti, …
IL MUSEO PER IL XXII SEC. – Un Museo Gassoso – Il protagonista di un museo, inteso nel senso classico …
Dopo che Schopenhauer ci ha raccontato che la “realtà” è la rivelazione di una rappresentazione del soggetto, diventa molto difficile …